Prima dell'Asta
Catalogo d'Asta
I cataloghi delle aste sono disponibili sulla pagina dedicata all'asta circa un mese prima che si svolga. Sulla pagina di dettaglio di ogni lotto è sempre presente il "Condition Report" del lotto stesso. Potrai richiedere comunque di visionare personalmente gli oggetti fino a 2 giorni prima che si svolga l'asta. Per fissare un appuntamento o per richiedere una stima più accurata puoi utilizzare la funzione dedicata presente nella pagina di dettaglio degli oggetti di tuo interesse.
Per ogni lotto è specificata una stima minima, una stima massima e il prezzo di partenza dell'asta. Le stime sono valutazioni puramente indicative per i potenzili acquirenti e non includono la Commissione d'Asta e l'IVA, se dovuta.
Generalmente per ogni oggetto che sarà battuto durante l'asta è previsto un prezzo di riserva. La riserva è il prezzo più basso che il venditore è disposto ad accettare per l'oggetto messo in vendita e può essere inferiore, uguale o superiore alla stima riportata nel catalogo.
Offerte prima dell'Asta
Potrai fare offerte anche prima che inizi l'asta (absentee bid). Cerca nel catalogo online l'oggetto che ti interessa e indica l'importo massimo che sei disposto a pagare. Il sistema all'avvio dell'asta rilancerà per te fino alla soglia che tu hai stabilito. Ovviamente se la tua offerta massima sarà superata, potrai continuare ad offrire durante l'asta live.
Partecipare all'Asta
Aste Online
Partecipare alle aste online di Auction Affair è facile e coinvolgente! Prima dell'inizio dell'asta dovrai registrarti gratuitamente al sito compilando un'apposita scheda presente qui. Nella fase di registrazione dovrai accettare le Condizioni Generali di Vendita e l'Informativa sulla Privacy e potrai scegliere le tue credenziali d'accesso (email e password), a quali Mailing List iscriverti e se partecipare alle aste in forma anonima. Dopo la registrazione, la tua richiesta verrà approvata dallo staff di Auction Affair.
Gli utenti registrati per partecipare alle aste online devono accedere al portale https://live.auctionaffair.com, visualizzabile su PC, tablet o smartphone.
Generalmente per ogni oggetto che sarà battuto durante l'asta è previsto un prezzo di riserva. La riserva è il prezzo più basso che il venditore è disposto ad accettare per l'oggetto messo in vendita. Se l'inserzione scade senza che il prezzo di riserva sia stato raggiunto, il banditore comunica che l'oggetto è invenduto. In alcuni casi il banditore può battere un "Conditional Knockdown". Questo si verifica quando il prezzo di riserva non è stato raggiunto, ma vi sono buone possibilità di accordo con il venditore. Il miglior offerente di un'asta che termina con un "Conditional Knockdown" sarà contattato da Auction Affair per ulteriori informazioni. Resta inteso che il miglior offerente si impegna per un periodo di 8 giorni dal termine dell'asta ad acquistare l'oggetto se il venditore accetterà la sua offerta.
Incrementi delle Offerte
Le offerte sono preimpostate da Auction Affair. Gli incrementi sono pari a circa il 10% rispetto all'offerta corrente come l'esempio mostrato di seguito:
Da: | A: | Incremento: |
---|---|---|
€ 0 | € 99 | € 10 |
€ 100 | € 499 | € 50 |
€ 500 | € 999 | € 100 |
€ 1,000 | € 1,999 | € 200 |
€ 2,000 | € 4,999 | € 250 |
€ 5,000 | € 9,999 | € 500 |
€ 10,000 | € 19,999 | € 1,000 |
€ 20,000 | € 49,999 | € 2,000 |
€ 50,000 | € 99,999 | € 5,000 |
€ 100,000+ | € 10,000 |
Dopo l'Asta
Commissioni d'Asta
Ogni volta che ti aggiudichi un oggetto in un'asta Auction Affair, dovrai corrispondere oltre al prezzo di aggiudicazione, le Commissioni d'Asta (Buyer's Premium) che possono variare dal 20% al 25% + IVA se applicabile calcolati sul prezzo di aggiudicazione. Durante l'asta, nel pannello di gestione live, cliccando sul tasto "Spese & Tasse", potrai prendere visione di questi costi in tempo reale.
Diritto di Seguito
In caso di vendita di opere delle arti figurative o manoscritti i cui autori sono viventi o deceduti da meno di 70 anni, l'acquirente dovrà corrispondere il diritto di seguito calcolato sul prezzo di aggiudicazione.
Il 9 aprile 2006 è entrato in vigore il Decreto Legislativo 13 febbraio 2006, n. 118, che, in attuazione della Direttiva 2001/84/CE, ha introdotto nell'ordinamento giuridico italiano il diritto degli autori di opere d'arte e di manoscritti, ed ai loro aventi causa, fino al settantesimo anno successivo alla morte dell'ideatore, a percepire un compenso sul prezzo di ogni vendita dell'originale successiva alla prima (c.d. "diritto di seguito"). Il "diritto di seguito" è dovuto solo se il prezzo della vendita non è inferiore a euro 3.000,00. Esso è così determinato:
– 4% per la parte del prezzo di vendita compresa tra euro 3.000,00 e euro 50.000,00;
– 3% per la parte del prezzo di vendita compresa tra euro 50.000,01 e euro 200.000,00;
– 1% per la parte del prezzo di vendita compresa tra euro 200.000,01 e euro 350.000,00;
– 0,5% per la parte del prezzo di vendita compresa tra euro 350.000,01 e euro 500.000,00;
– 0,25% per la parte del prezzo di vendita superiore a euro 500.000,00.
AUCTION AFFAIR S.r.l. in quanto casa d'aste, è tenuta a versare il "diritto di seguito" alla Società italiana degli autori ed editori (S.I.A.E.). I lotti contrassegnati con il simbolo (®) sono soggetti al "diritto di seguito" nella percentuale sopra indicata per un importo totale comunque non superiore a euro 12.500,00. Oltre al prezzo di aggiudicazione, alle Commissioni di acquisto e alle altre Spese, l'Acquirente si impegna a pagare il "diritto di seguito", che spetterebbe al venditore pagare in base all'art. 152, I comma, Legge 22 aprile 1941, n. 633.
Durante l'asta, nel pannello di gestione dell'asta live, cliccando sul tasto "Spese & Tasse" potrai prendere visione di questi costi in tempo reale.
Modalità di Pagamento
Dovrai regolarizzare il pagamento entro 48 ore dall'acquisto. Auction Affair accetta pagamenti tramite contanti (fino alla soglia stabilita dalla legge vigente), bonifico bancario, PayPal. Per questa opzione è previsto un incremento del 3,5% sul prezzo di aggiudicazione.
Spedizione
A pagamento avvenuto potrai ritirare personalmente gli oggetti acquistati oppure decidere di organizzare il trasporto degli stessi per tuo conto.
La Auction Affair non effettua trasporti ma su richiesta può fornire preventivi e organizzare la spedizione presso ditte specializzate o curare l'imballaggio dei lotti acquistati e la loro consegna a corrieri privati
Oggetti Invenduti
Se sei interessato a un lotto invenduto, puoi comunque effettuare un'offerta tramite il bottone presente sulla pagina di dettaglio del lotto stesso. L'offerta verrà valutata dal venditore e, qualora venga accettata, l'acquirente si impegna ad acquistare l'oggetto per un periodo di 8 giorni dall'accettazione dell'offerta.